Questo ciclide è uno dei più belli che attualmente ho nel mio acquario. Le sue dimensioni sono importanti, raggiunge i 10-15 cm, il maschio ha una splendida livrea azzurra con le pinne ventrali colorate di rosso. La pinna dorsale ha una bellissima bordatura bianca. Sono dei ciclidi particolari, non mbuna, che prediligono i fondali sabbiosi. Come spesso accade per i ciclidi del lago Malawi, sono anche molto prolifici, ma purtoppo, in un acquario di comunità dove sono presenti anche Labidochromis e Pseudotropheus non hanno possibilità di scampo. Dopo poche ore dal loro rilascio dalla bocca di mamma, vengono sistematicamente predati e vanno ad integrare la dieta proteica degli altri abitanti!
14 marzo 2006
Aulonocara - come riprodurla?
Questo ciclide è uno dei più belli che attualmente ho nel mio acquario. Le sue dimensioni sono importanti, raggiunge i 10-15 cm, il maschio ha una splendida livrea azzurra con le pinne ventrali colorate di rosso. La pinna dorsale ha una bellissima bordatura bianca. Sono dei ciclidi particolari, non mbuna, che prediligono i fondali sabbiosi. Come spesso accade per i ciclidi del lago Malawi, sono anche molto prolifici, ma purtoppo, in un acquario di comunità dove sono presenti anche Labidochromis e Pseudotropheus non hanno possibilità di scampo. Dopo poche ore dal loro rilascio dalla bocca di mamma, vengono sistematicamente predati e vanno ad integrare la dieta proteica degli altri abitanti!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento